Ricette English Ale, Bitter, Mild, Barley Wine...

Ricetta all grain e+g English bitter

Ricetta all grain e+g English bitter

Ricetta birra English Bitter – All Grain, BIAB ed E+G

Questa ricetta per birra fatta in casa ti guiderà nella produzione di una English Bitter, uno degli stili più iconici della tradizione britannica. Si tratta di una birra ricca di sapore, con un caratteristico tono amarognolo e un profilo maltato bilanciato da luppoli nobili inglesi.

Caratteristiche della birra

  • Original Gravity (OG): 1.047

  • Final Gravity (FG): circa 1.012

  • Litri finali: 23

  • Gradazione alcolica: circa 4,7%

  • Colore (EBC): ambrato con riflessi ramati

  • Amaro (IBU): medio-alto, tipico dello stile


Ingredienti (All Grain / BIAB)

  • 4,8 kg Malto in grani Ireks Pale Ale

  • 200 g Malto in grani Caramalt

  • 50 g Malto in grani Chocolate

Mash

  • 67 °C per 60 minuti

  • Mash out a 78 °C per 10 minuti


Ingredienti (E+G – Estratto + Grani)

Sostituire il Pale Ale con:

  • 3 kg Estratto liquido Light

  • 250 g Estratto secco Light
    I malti speciali rimangono invariati (Caramalt + Chocolate) e si utilizzano in mini mash o in steeping a 67 °C per 30 minuti.


Luppolatura

  • 25 g Target (10,2% A.A.) – 60 minuti

  • 20 g East Kent Goldings (4,3% A.A.) – 15 minuti

  • 16 g East Kent Goldings (4,3% A.A.) – 5 minuti

  • 1 cucchiaio di Irish Moss – 10 minuti (per chiarificazione)


Lievito

  • SafAle S-04 (classico e affidabile, con note fruttate inglesi)
    oppure

  • Mangrove Jack’s M36 Liberty Bell / Old English (più carattere tradizionale, profilo maltato e lievemente estere)


Priming

  • 5 g/l di zucchero per rifermentazione in bottiglia


Risultato finale

La English Bitter è una birra dal colore ambrato intenso, con una schiuma bianca fine e persistente. Al naso emergono note di biscotto e caramello, accompagnate da un elegante tocco floreale e terroso dei luppoli inglesi. Al gusto il malto rimane protagonista, ma con un finale secco e amarognolo che rende questa birra estremamente equilibrata e beverina.

Archivio