RICETTE BIRRA MALTI LUPPOLATI KIT BIRRA

Ricetta per Birra Imperial Stout estratto

Ricetta per Birra Imperial Stout estratto

Ricetta per Birra Imperial Stout da estratto luppolato

L’Imperial Stout è una delle birre più amate dagli homebrewer: scura, intensa, corposa e con un tenore alcolico importante. Questa ricetta, realizzata con estratto luppolato modificato, permette di ottenere una birra ricca e complessa, con note tostate, caramellate e un gusto che ricorda le celebri Stout irlandesi come la Guinness, ma con più struttura e personalità.

Ideale per chi cerca una birra da meditazione, perfetta nelle stagioni fredde, da degustare lentamente.


Ingredienti (per 23 litri)

  • 1 lattina Morgans Dockside Stout (estratto luppolato)

  • 500 g zucchero candito bruno

  • 300 g destrosio monoidrato

  • 500 g spraymalt Dark (estratto secco di malto scuro)

  • Lievito New World Strong Ale M42

Priming: 4 g/l


Procedimento

  1. Preparazione del mosto

    • Sciogliere lo zucchero candito bruno e lo spraymalt Dark in circa 3-4 litri di acqua calda.

    • Aggiungere la lattina di Morgans Dockside Stout precedentemente riscaldata a bagnomaria per renderla più fluida.

    • Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. Diluzione e fermentazione

    • Versare il mosto nel fermentatore e portare a volume di 23 litri con acqua fredda.

    • Aggiungere il destrosio monoidrato e mescolare.

    • Una volta raggiunta la temperatura ideale (18-22°C), inoculare il lievito M42.

  3. Fermentazione

    • Lasciare fermentare per circa 10-14 giorni, controllando la densità fino a fermentazione conclusa.

  4. Priming e imbottigliamento

    • Aggiungere 4 g/l di zucchero per priming prima dell’imbottigliamento.

    • Lasciare maturare le bottiglie per almeno 4 settimane in un luogo fresco e buio.


Risultato

Il risultato è una Imperial Stout scura e intensa, con corpo pieno, schiuma cremosa color cappuccino e aromi tostati che ricordano caffè, cioccolato fondente e liquirizia. Il lievito M42 esalta il carattere robusto della birra, rendendola perfetta per chi ama gli stili potenti e complessi.


Consigli dell’Homebrewer

  • Puoi sostituire lo zucchero candito bruno con melassa per note ancora più scure e liquorose.

  • Un periodo di maturazione più lungo (anche 3-6 mesi) migliora notevolmente la complessità della birra.

  • Servire a 12-14°C in bicchieri a calice o snifter per esaltare i profumi.

Archivio